Con la primavera riaprono i castelli della rete museale del Castello del Buonconsiglio
Con l’inizio della primavera i castelli provinciali trentini tornano ad essere visitabili dopo la breve chiusura invernale. Da sabato 22 marzo Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 9.30 alle 17.00....
Leggi
Road to Longevity: parte da Trento la terza edizione del Roadshow nazionale del Silver Economy Network
Palazzo Stella ha fatto da cornice alla prima tappa della terza edizione del Roadshow Nazionale del Silver Economy Network, rete italiana promossa da Assolombarda e dedicata alle imprese che sviluppano soluzioni innovative e servizi per la silver e longevity economy. L'evento dal titolo...
Leggi
Trentino auf dem Podium bei den Arge Alp Eiskunstlaufspielen in Varese
Großartiges Ergebnis für das Trentino bei den Arge Alp Eiskunstlaufspielen, die am vergangenen Wochenende in der Acinque Ice Arena in Varese stattfanden. In der Gesamtwertung belegte das Team aus dem Trentino den dritten Platz hinter der Lombardei und Bayern, die den Vorteil hatten, dass...
Leggi
Il Trentino sul podio ai Giochi Arge Alp di pattinaggio artistico a Varese
Grande risultato per il Trentino ai Giochi Arge Alp di pattinaggio artistico, che si sono svolti lo scorso fine settimana all'Acinque Ice Arena di Varese. Nella classifica generale, infatti, la squadra trentina ha conquistato il terzo gradino del podio, dopo Lombardia e Baviera che si...
Leggi
Sant'Orsola Terme: il bando per nuova caserma dei Vigili del fuoco e magazzino
È stato pubblicato sul sito Contracta il bando di appalto per la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Sant'Orsola Terme e del nuovo magazzino comunale, con demolizione dell’edificio esistente. L'importo a base d’asta è pari a 2.248.006,33 euro e...
Leggi
Domani, venerdì 21 marzo, indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale
Nella giornata di domani, venerdì 21 marzo 2025, è previsto uno sciopero nazionale del settore trasporto pubblico locale di 24 ore. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti garantiranno il servizio nelle fasce orarie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16.00...
Leggi
Prudenza in montagna: consultare il bollettino valanghe Euregio prima di ogni escursione
Le condizioni della neve in quota, caratterizzate da accumuli ventati instabili e un manto nevoso con strati di neve fresca mal legati agli strati sottostanti, continuano a comportare a livello locale un elevato rischio di distacco, anche con sovraccarichi leggeri. Lo evidenzia...
Leggi
Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri, domande entro il 3 aprile
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...
Leggi
Trento, 269 giovani a lezione di sicurezza stradale
“Quell’auto su cui viaggiava Valentina è uscita dalla curva a 140 chilometri all’ora. Se avesse fatto i 60 forse ci sarebbe qui a lei a dirvi di stare attenti quando siete alla guida, di non abbassare mai l’attenzione. Vi porto io la sua voce, nella speranza di evitare a voi, ad...
Leggi
Varianta de Ciampedel e Cianacei, l comissarie l à autorisà l scomenz de la garejèda de projetazion
[Ladino] Con na neva determina l comissarie straordenèr competent per i lurieres, Mario Monaco, ence sorastant generèl de Apop, l à autorisà l scomenz de la garejèda per dèr su la projetazion de la varianta de la strèda de Ciampedel e Cianacei (Opera n. S-1021). Tel detai, l...
Leggi
"Visioni sul Garda", al MAG un nuovo percorso espositivo
La Pinacoteca del MAG si rinnova. Sabato 22 marzo, infatti al MAG Museo Alto Garda sarà dato il benvenuto ad un nuovo percorso espositivo. La giornata si aprirà alle ore 10.30 con la presentazione della nuova Pinacoteca, scandita da sezioni che mostrano lo sviluppo dell'arte nel Garda, dal...
Leggi
Filarmonica Trento, i prossimi appuntamenti in programma
Il Vision String Quartet sarà protagonista del prossimo appuntamento della Stagione concertistica della Fondazione Filarmonica Trento. L'ensemble berlinese, tra i più innovativi del panorama internazionale, si esibirà venerdì 21 marzo alle ore 20 presso la Sala Filarmonica di via...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2025
La variante di Ponte Arche, Educa Immagine, le giornate tecniche FEM, il Premio Arge Alp 2025, le borse di studio per professioni sanitarie e per medicina: sono i temi trattati nella puntata 5 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...
Leggi
Acquedotto a Baselga di Pinè, aggiudicati i lavori per oltre 3,8 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Baselga di Pinè, avviata su richiesta della stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Casarotto Costruzioni in gruppo...
Leggi
Ciclovia del Garda: venerdì 21 marzo ad ore 15 apre il tratto fino alla spiaggia dello Sperone
Sarà inaugurata il 21 marzo ad ore 15 l'unità funzionale 1.2, che conclude il primo tratto della Ciclovia del Garda e collega Riva del Garda fino alla località Sperone. Il nuovo percorso che verrà aperto venerdì a pedoni e ciclisti, ha una lunghezza di circa un km, attraversa gallerie...
Leggi
Acqua e ghiacciai, ad Ala il 21 marzo un seminario per fare il punto sulla situazione
Un seminario internazionale e un concorso a premi per cortometraggi sull’acqua per celebrare l’avvio delle attività in Trentino della Rete Mondiale dei Musei dell'Acqua (WAMU-NET). Venerdì 21 marzo, nell'ambito del seminario intitolato "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla...
Leggi
Casa Maurizio, i due nuclei familiari saranno trasferiti in un'altra struttura
I due nuclei familiari ospiti di Casa Maurizio saranno inseriti in un'altra struttura consona alle loro esigenze. Lo riferisce l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento a seguito dell'incontro avvenuto questa mattina. Nella sede provinciale,...
Leggi
Pedalare in sicurezza, vertice in Provincia
Primo positivo incontro tra la vicepresidente e assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, il dirigente generale del Dipartimento provinciale competente in materia di sport Sergio Bettotti e il consiglio direttivo provinciale della Federazione Ciclistica...
Leggi
Al via il programma MUSE per l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai
Il 2025 segna una tappa cruciale nella sensibilizzazione sulle trasformazioni eco-sociali in atto: l'ONU ha proclamato l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, riconoscendoli come indicatori chiave della crisi climatica. L'accelerata fusione delle masse glaciali rappresenta...
Leggi